" PER FARSI' CHE GLI OSPITI SI SENTANO COME I RE , UNA SOLA CAMERA MATRIMONIALE C'E' QUI PER TE ! "

Mantova vestita di primavera

Mantova vestita di primavera
Mantova si veste di Primavera

venerdì 23 marzo 2012

La nostra Edicola Liberty



Edicola ottocentesca per giornali
Piazza Canossa - Mantova Acquisto da Famiglia Gandolfi – 1992

Una voce liberty al servizio della città

L’edicola liberty è stata realizzata alla fine dell’Ottocento. Collocata in Piazza Canossa dal 1925 è stata acquistata dalla Delegazione FAI di Mantova ed è tornata a prestare il suo servizio pubblico dopo un accurato restauro, che le ha restituito l’aspetto originario.

Interno del soffitto
Costruita con materiali diversi quali : ferro battuto, ferro,legno e vetro poggia su un basamento in muratura a pianta ottagonale. La zoccolatura in ferro e lamiera sostiene l'ordine architettonico delle finestre a bifore in stile neo-gotico.La copertura è ad otto falde su due livelli e culmina in un pinnacolo di metallo sbalzato. L'edicola presenta anche alcuni stili architettonici  e decorativi tipicamente liberty.
Strappata ad un degrado al limite dell'irreversivìbilità grazie al contributo della B.A.M. oggi grazie al minuzioso restauro e all'acquisizione del bene da parte del F.A.I. l'edicola svolge ancora la funzione per la quale era nata nell'800.





domenica 18 marzo 2012

Eventi a Mantova nel mese di Marzo 2012

Turismo e Promozione della Città
Interno della Basilica di Sant'Andrea-navata centrale
Iniziative
Mantova Musei Card
Scopri Mantova Musei Card che ti permette di visitare i musei di Mantova con un unico biglietto cumulativo, di avere sconti in altri musei, negozi, alberghi, bed&breakfast, agriturismi, bar e ristoranti convenzionati e altri servizi turistici.Storie di (in) Biblioteca  - 20, 23, 27, 28  marzo  2012La Biblioteca Mediateca comunale "Gino Baratta" (Sezione Bambini - Ludoteca in Corso Garibaldi 88 a Mantova) propone "Storie di (in) Biblioteca", letture, laboratori e animazione per bambini dai 2 ai 10 anni a cura di Simonetta Bitasi e Ranjan Camurri.
Inoltre.....
Martedì 20 marzo ore17.00 - 1° appuntamento fra libro e laboratorio "Senza parole" - 
A cura di "Segni d'Infanzia"
STORIE, PAROLE E IMMAGINI PER STUZZICARE LA FANTASIA
Venerdì 23 marzo ore17.00 - 
Il gruppo di lettura CAPITAN UNCINO condotto da Simonetta Bitasi in collaborazione con Teatro Magro presentano  ASINO CHI NON LEGGE presso la Sala delle Colonne del Centro Baratta
Stefano Benni, Galleria di personaggi da bar

MASTeR - 25  marzo  2012
Presso il Master, in piazza Sant' Isidoro 5, quartiere Virgiliana-Frassino di Mantova, continua l'attività domenicale: Domenica 25 Marzo: Al Master Incontro e Laboratori sulle Energie Sostenibili Il MASTeR apre al pubblico nei giorni festivi con proposte di attività rivolte non solo ai bambini, ma anche gli adulti. Nell'ambito dell'Anno Internazionale delle Energie Sostenibili il 25 marzo la prossima apertura con l'incontro sul tema "La forza dell'acqua: l'idroelettrico" (Nicola Galli - Ag. A.G.I.R.E.).

Mostre :
.Mostra su Vincenzo Gonzaga  -  fino al 10 giugno  2012Al Museo Diocesano 'Francesco Gonzaga', fino al 10 giugno 2012, per la prima volta una mostra rivelerà la figura di Vincenzo I Gonzaga, splendido principe delle corti d'Europa che portò il ducato di Mantova a diventare un importante centro d'arte e la cui corte si misurava per sfarzo con quelle dei grandi regni europei e italiani: 80 le opere esposte, tra gioielli, dipinti, armature, incisioni, tessuti, per lo più inediti, delineeranno la figura di Vincenzo I Gonzaga
.Mostra alla Madonna della Vittoria  -  dal 17  marzo fino al 15 aprile  2012
Presso la Madonna della Vittoria inaugura sabato 17 marzo alle ore 17, la mostra "Sara Nadalini, 50 anni di dipinti e ceramiche", curata da Wherter Gorni e Aurelio Nordera, che illustra il percorso dell'artista con opere di pittura e di ceramica realizzate tra gli anni '50 e il 2001, anno della sua scomparsa. Fino al 15 aprile.
Mostra di Aldo Rota a Palazzo della Ragione - inaugurazione 24 marzo
Sabato 24 marzo, alle 18.30, verrà inaugurata a Palazzo della Ragione di Mantova una grande mostra antologica dell'artista Aldo Rota
, a cura di Carlo Micheli. "Sensazioni Tattili" è il titolo appositamente pensato per dare il valore espressivo e concreto a questa importante exibition dell'artista. La mostra resterà aperta fino al 30 aprile.
La mostra della Pixar a Palazzo Te  -  fino al 10 giugno  2012
"Pixar - 25 anni di animazione". Questo è il titolo dell'esposizione che sarà nelle Fruttiere di Palazzo Te dal 15 marzo al 10 giugno. Un emozionante percorso che presenta al pubblico l'arte e la creatività dei più grandi artisti dell'animazione mondiale. La mostra è promossa dal Comune di Mantova e dal Museo Civico di Palazzo Te e prodotta dal Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te e 24 Ore Cultura.
Musica
Mantova Jazz 2012 -   16, 20, 23 e 24  marzo  2012Torna a Mantova la musica jazz con numerosi appuntamenti in programma per la 31a edizione di Mantova Jazz: fino ad aprile 2012.
sabato 17 marzo alle ore 20.30 - Arci Virgilio vicolo Ospitale (piazza San Leonardo)
Capiluppi - Caniato - Sereno Trio Omaggio a Louis Armstrong
martedì 20 marzo alle ore 20.30 - Ristorante Masseria
Fabrizio Bosso Duo
venerdì 23 marzo  alle ore 21.15 - Teatro Bibiena
Gianluigi Trovesi - Gianni Coscia: Frère Jacques: Round about Offenbach
sabato 24 marzo  alle ore 21.15 - Teatro Bibiena
Ugo Conta Italian Quintet


Antonella Ruggiero in concerto al Bibiena   31  marzo  2012Antonella Ruggiero si esibirà in concerto sabato 31 marzo. L'appuntamento, che avrà per titolo "Souvenir d'Italie", è alle 21.15 al Teatro Bibiena. L'evento è stato presentato mercoledì 14 marzo in Comune. Il progetto è il frutto di una ricerca sonora che guarda al passato, nella tradizione musicale italiana che si è manifestata fra le due guerre.

Spettacoli
L'altro teatro al via  -  24 e 25  marzo 2012"Altroteatro...tutto d'un fiato" è il titolo della rassegna teatrale presentata dagli organizzatori Federica Restani e Raffaele Latagliata di Ars Creazione e Spettacolo, in sinergia con le Fondazioni "Artioli" e Banca Agricola Mantovana con il patrocinio del Comune di Mantova.
Sabato 24 marzo 2012 (ore 20.30) e domenica 25 marzo 2012 (ore 17)
Il posto nero
 Uno spettacolo di danza contemporanea per raccontare l' arte di Egon Schiele.
Compagnia COD Coreografie di Chiara Olivieri



La stagione teatrale 2011-2012  -  29  marzo 2012
Nel mese di ottobre si apre il sipario sulla nuova stagione Mantova Teatro 2011-2012, organizzata dalla Fondazione Mantova Capitale Eurorea dello Spettacolo per conto del Comune di Mantova. Il cartellone di quest'anno coniuga nomi celebri del palcoscenico a spettacoli di alta qualità e coinvolge i maggiori teatri cittadini.
Giovedì 29 marzo 2012   - Teatro Ariston, ore 21.00
Don Giovanni di Molière con Manuela Kustermann



Le dirette satellitari all'Ariston  -   22  marzo 2012Ricominciano le dirette satellitari alla Multisala Ariston: 22 MARZO 2012 ore 20:30
ROMEO E GIULIETTA di Hector Berlioz  dal Teatro San Carlo di Napoli


Conferenze / Convegni
Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze, Lettere e Arti - 16, 23, 29, 30 marzoTornano gli Incontri all'Accademia, i consueti appuntamenti culturali organizzati dall'Accademia Nazionale Virgiliana. Qui il programma di marzo 2012.
Convegno "Insegnare canto" - 20 e 21  aprile
Il 21 e 22 aprile 2012 si svolgerà a Mantova presso il Teatro Bibiena, il primo Convegno Internazionale dell'Associazione Insegnanti di Canto Italiana: l'evento riveste particolare importanza, essendo il primo del genere in Italia; sono previsti interventi di relatori provenienti da Istituzioni italiane ed estere su diverse aree tematiche: canto classico e moderno, professionale, amatoriale, terapeutico; aspetti pedagogici, medico-scientifici, problematiche professionali.Fiere e Mercati

Fiera del Broccante  -  25  marzo  2012Mercatino di anticaglie, curiosità, abbigliamento e libri usati, aperto dalle 10 fino al calar del sole per tutti coloro che desiderano diventare "brocanteur" (venditore) per un giorno, in via Daino - Zona Anconetta.

mercoledì 15 febbraio 2012

Antico Amor..

Nella terra Gonzaghesca scoperto un lungo abbraccio
 che dura da 6000 anni
 Gli Amanti di Valdaro ( prendono il nome dalla zona in cui sono stati rinvenuti )


Per saperne di più clicca QUI

martedì 7 febbraio 2012

Eventi a Mantova nel mese di Febbraio 2012

COMUNE DI MANTOVA

Settore Cultura, Turismo e Promozione della Città





Iniziative


Il programma completo degli eventi per il " Giorno della Memoria "
Cinquanta appuntamenti e quarantacinque Comuni per non dimenticare: durante la presentazione del ricco calendario d'iniziative per il "Giorno della Memoria", presso la sede della Provincia, il primo pensiero di tutti i relatori e partecipanti è stato rivolto a Fabio Norsa, il presidente della Comunità ebraica di Mantova scomparso recentemente. 



Musica


Mantova jazz 2012 -   3, 9, 10, 18, 23 e 24  febbraio  2012
Torna a Mantova la musica jazz con numerosi appuntamenti in programma per la 31a edizione di Mantova Jazz: fino ad aprile 2012. 
febbraio ISA DALL'OLIO QUARTET / 9 febbraio SAM YAHEL TRIO / 10 febbraio KARIN MENSAH TRIO / 18 febbraio ROY PACI&VOODOO SOUNDCLUB / 23 febbraio DJANGO'S CLAN TRIO / 24 febbraio BEPPE ZORZELLA TRIO
I concerti della Domenica -   5, 11, 19  febbraio  2012
Ritorna a Mantova, per il tredicesimo anno consecutivo, la rassegna dei "Concerti della Domenica", che si svolgeranno dal 20 novembre al 4 marzo al Teatro Bibiena e dal 29 aprile al 17 giugno nel Palazzo di San Sebastiano.
Domenica 5 febbraio
 alle 17.00 CONCERTO LIRICO
Domenica 12 febbraio
 alle 17.00 CONCERTO DEL DUO S. MAFFIZZONI (flauto) e F. SACCHI (arpa)
Domenica 19 febbraio
 alle 17.00 CONCERTO DEL VIOLINISTA S. OSTIR

I lunedi' della musica -   6, 13, 20  febbraio  2012
15 concerti, 6 luoghi, 32 interpreti, 87 composizioni nella più importanti location culturali mantovane: con questi numeri la Società della Musica ha presentato nella sede muncipale di Mantova la XIV stagione concertistica mantovana.

La 19esima edizione di Tempo d'Orchestra - 11 e  20  febbraio  2012
prossimi appuntamenti di Tempo d'Orchestra sono a Suzzara l'11 febbraio e a Mantova il 20 febbraio.
Conferenze


Incontri sulla storia della moda  -  5, 19 e 26  febbraio  2012
In viaggio attraverso le sigle dello stile: il FAI - Delegazione di Mantova continua a proporre incontri sulla storia della moda e del costume il 5, 19 e 26 febbraio 2012 che si terranno presso l'Auditorium dell'Associazione Indistriali in Via Portazzolo, 9 a Mantova alle ore 16.30.

Presentazione libro di poesie  - 7  febbraio  2012
Presso la Sala delle Colonne della Biblioteca Mediateca "Gino Baratta", martedì 7 febbraio alle ore 17.00 sarà presentato il volume "Acqua del Canto: antologia di poesia italo-graca" a cura di Alberto Cappi e Crescenzio Sangiglio.

L'immagine dei luoghi -   14  febbraio  2012
La Società per il Palazzo Ducale, in collaborazione con Circolo La Rovere e il patrocinio del Comune di Mantova organizza per il ciclo L'immagine dei luoghi tre incontri, 17 gennaio, 14 febbraio e 13 marzo 2012.

Spettacoli


Le dirette satellitari all'Ariston -  2 e 14  febbraio  2012
Ricominciano le dirette satellitari alla Multisala Ariston: il 2 febbraio 2012 alle ore 20.00
Manon dal Berlin State Opera e il 14 febbraio 2012 alle ore 19.00 Il Crepuscolo degli Dei (Wagner) dal Metropolitan di New York.

L'altro teatro al via -  11  e  12  febbraio  2012
"Altroteatro...tutto d'un fiato" è il titolo della rassegna teatrale presentata dagli organizzatori Federica Restani e Raffaele Latagliata di Ars Creazione e Spettacolo, in sinergia con le Fondazioni "Artioli" e Banca Agricola Mantovana con il patrocinio del Comune di Mantova.
Sabato 11 febbraio 
(ore 20.30) e domenica 12 febbraio (ore 17.00)
"Ma in altr'uom qui mi cangio...": un libretto, Rigoletto, scritto per l'opera, spogliato della musica e rivestito da un attore solo. Di e con Giovanni Franzoni.

La stagione teatrale 2011-2012Nel mese di ottobre si apre il sipario sulla nuova stagione Mantova Teatro 2011-2012, organizzata dalla Fondazione Mantova Capitale Eurorea dello Spettacolo per conto del Comune di Mantova. Il cartellone di quest'anno coniuga nomi celebri del palcoscenico a spettacoli di alta qualità e coinvolge i maggiori teatri cittadini.
Venerdì 3 febbraio 2012
 - Teatro Ariston, ore 21.00
Il ventaglio di Carlo Goldoni, con Mino Manni.

Martedì 21 febbraio 2012
  - Teatro Ariston, ore 21.00
Un nemico del popolo di Henrik Ibsen, con Gianmarco Tognazzi.

Mostre 


Cavoli a merenda -  dal 5  al  12  febbraio  2012
Sarà inaugurata, sabato 4 febbraio, alle ore 17.30, presso il Museo della Città - Palazzo San Sebastiano, la Mostra delle Opere pervenute per il IV Concorso Internazionale d'Illustrazione "Cavoli a Merenda", organizzato da Fondazione Malagutti onlus in partnership con Associazione Illustratori. Fino al 12 febbraio 2012.

Un nuovo spazio per i giovani artistiNasce a Mantova un luogo interamente dedicato all'arte giovanile. Da sabato 21 gennaio prende il via, infatti, lo "Spazio Giovani Artisti", che si trova all'interno di Santagnese10, realizzato per i mantovani dai 16 ai 35 anni che operano nel campo delle arti visive, applicate e plastiche, del cinema e del video, della letteratura, del teatro, della musica e della danza.
Da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00.


Mostra sull'energia   -  dal 6 al  19  febbraio  2012
In occasione del 2012 anno internazionale dell'energia sostenibile per tutti, il Master e l'agenzia Agire presentano la mostra "Energetica - energia in cerca di sostenibilità" che si terrà nel Palazzo del Plenipotenziario, in piazza Sordello 43 a Mantova, dal 6 al 19 febbraio 2012.


Fiere e Mercati


Mercatino dell'antiquariato -
 19  febbraio  2012
Mercatino di anticaglie, curiosità, abbigliamento e libri usati, in Piazza Sordello.

mercoledì 1 febbraio 2012

I tortelli di zucca mantovani



Storia dei tortelli di zucca
Piatto della tradizione mantovana per antonomasia, tradizionale nella cena di magro della vigilia di Natale, i tortelli di zucca appartengono alla "cucina di famiglia" dove i segreti della sfoglia e gli equilibri del ripieno si tramandano perche' fanno la differenza.

 La sfoglia a base di uova, acqua e farina e' ripiena da un composto di Zucca, Amaretti, Grana padano, Noce moscata e Mostarda mantovana che distingue i tortelli mantovani dalla versione emiliana. Piatto importante per occasioni importanti.

Si abbina con un buon vino Lugana dei colli bresciani, sapido e insieme morbido e delicato.

Potete trovare comodamente i tortelli in vendita in quasi tutti i panifici e le rosticcerie della nostra  città.